 |
|
 |
Biografia |
LUIGI CINQUE Biografia.
Interprete del multiculturalismo e della frontiera dei linguaggi ha frequentato assiduamente come strumentista e compositore la nuova musica di tradizione classica e il jazz internazionale.
Sin dagli anni settanta lavora sulle possibilitą di integrazione tra i moduli espressivi della tradizione mediterranea e la musica moderna. Negli anni Ottanta frequenta la musica contemporanea e partecipa alle correnti europee di sperimentazione musicale, teatrale e multimediale . E' presente - con attivitą solistica e in ensemble - nei pił importanti festival continentali. Collabora con il teatro d'avanguardia e la nuova danza europea. Lavora con alcune delle formazioni Jazz e Rock pił interessanti dell'area progressive italiana. Scrive e dirige opere contemporanee e grandi eventi metropolitani di musica e immagine: Roma, Rio De Janeiro, Jakarta, Sidney, Tokio, Nairobi, Dakar, Tel Aviv, Mosca.
Ha pubblicato con CRAMPS, Ricordi, BMG, Mrf, Sossella, Squilibri, Radio Fandango.
Fonda l'etichetta indipendente MRF - centro di produzioni ed edizioni multicodice.
Da sempre attivo anche sul fronte letterario, pubblica il libro Kunsertu (ed. Longanesi) e il romanzo La banda dell'idiota (ed. Stampa Alternativa). Collabora con saggi e racconti di viaggio ad importanti testate giornalistiche.
Fonda nel 1997 romapoesia festival della parola con Nanni Balestrini, Franca Rovigatti, Aldo Nove, Lello Voce, Daniela Rossi.
Come videomaker e regista ha scritto e diretto numerosi lavori per Rai Educational, Rai Due, Artč France.
E' considerato uno dei compositori/autori pił rappresentativi della nuova frontiera tra antropologia della musica, scrittura musicale e nuove tecnologie applicate.
Attualmente sta lavorando ad un nuovo progetto discografico in uscita a giugno. |
|
gruppo composto dai cinque grandi musicisti
Luigi Cinque (fiati, voce, live electronics, tastiere),
Alexander Balanescu (uno dei migliori violinisti sulla scena mondiale),
Andrea Biondi (vibrafono),
Sal Bonadefe (pianoforte). |
|
 |
|